Quindi negli interni sono trasparenti e quando si è all'aperto si adattano automaticamente ai cambiamenti di luce.
Infatti, l'ntensità del colore è direttamente proporzionale alla quantità di luce, con poco sole il colore sarà chiaro e con molto sole il colore sarà più scuro.
Nelle giornate nuvolose si pensa di non avere bisogno della protezione ai raggi UV, portando gli occhiali con lenti fotocromatiche ci si rende conto che una piccola parte di raggi UV passa lo stesso, guardandole, infatti, si noterà che sono leggermente colorate.
Per diversi anni le persone non volevano più questo tipo di lenti, poiché anche negli interni le lenti rimanevano un po' colorate e tendenzialmente un pò gialle. Oggi questo problema è superato, negli interni le lenti tornano completamente trasparenti.
Una volta si potevano fare solo sulle le lenti da vista in vetro, mentre oggi vengono fatte quasi solo lenti infrangibili. Le lenti fotocromatiche infrangibili hanno il vantaggio di scurire sempre in modo omogeneo; nelle lenti in vetro il fotocromatismo è distribuito all'interno di tutta la lente e per tutto lo spessore,questo provoca che le lenti di diverso spessore abbiano delle leggere differenze di oscuramento e velocità di reazione.
Bisogna, però, ricordarsi che le lenti fotocromatiche sono un accessorio del'occhiale da vista. Cosa intendo dire con questo. Come ho detto all'inizio vengo stimolate dai raggi UV, quindi in macchina diventano poco scure, poiché i vetri della macchina posseggono al loro interno un filtro di protezione.
L'azienda leader nel settore delle lenti fotocromatiche è sicuramente Transition, ma oggi alcune aziende producono la loro personale lente fotocromatica.
Transition ha aumentato parecchio la gamma colori, mentre prima c'erano solo il grigio e il marrone, adesso hanno aggiunto il verde, l'azzurro ed altri.
Transition ha prodotto anche una nuova lente che diventa molto più scura al sole ed un pò più scura in macchina, poiché viene stimolata oltre che dagli UV dai Raggi Infrarossi.
Questa lente, però, rimane leggermente colorata negli interni.
Attualmente le lenti fotocromatiche scuriscono e schiariscono in un minuto circa ed hanno una durata dichiarata di circa 4/5 anni, dopodiché i materialiu interni alle lenti perdono la loro sensibilità alla luce.
Oggi le nuove tecnologie ci permettono di potere colorare le lenti fotocromatiche ed addirittura possono essere specchiate
Filmato che mostra come si attivano e colorano le nuove lenti specchiate Optovista su Transitions Xtractive
Il consiglio dell'ottico: quando fate lenti fotocromatiche chiedete Transition, perché specializzati da anni per questo tipo di lenti.
Nessun commento:
Posta un commento