Quando ti viene fatta una prescrizione per l'occhiale da vista, la scelta più importante, per la salute dei tuoi occhi, sono le lenti.
Non voglio togliere valore alla montatura, anche l'estetica ha la sua importanza, ma per la salute dell'occhio quello che conta è la lente.
Le lenti possono essere minerali (in vetro), oppure organiche o infrangibili (in materiale plastico).
Ormai le lenti in vetro sono altamente sconsigliate, sopratutto alla guida.
E sì, perché con l'arrivo dell'airbag nelle nostre automobili, un banale tamponamento può creare un grosso problema in caso di rottura della lente nell'impatto.
In effetti, mentre al momento in Italia sono sconsigliate dagli esperti del settore, in altri stati è vietato per legge guidare con lenti in vetro.
Il grandi vantaggi di queste lenti sono la trasparenza, la resistenza ai graffi e l'ottimizzazione degli spessori.
LENTI IN VETRO IN SEZIONE E NON IN CUI SI VEDE BENE LA RIDUZIONE DELLO SPESSORE
Il consiglio dell'ottico è di usarle solo con elevatissime miopie, superiori a -15 Diottrie.
Essendo un materiale molto duro, il vetro, ha meno probabilità di graffiarsi rispetto alle lenti infrangibili e non ingiallisce negli anni.
Questi due aspetti fanno sì che la lente mantenga la sua trasparenza più a lungo.
Il difetto, però, è il peso specifico che rende la lente molto più pesante e oltre a questo, chiaramente, essendo in vetro se cade si può rompere.
Le lenti infrangibili, invece, sono molto più leggere, difficilmente si rompono, ma hanno superfici più delicate e come tutti i materiali plastici nel tempo si graffiano e tendono un po' ad ingiallire, però sono resistenti agli urti e se cadono non si rompono.
LENTE INFRANGIBILE
Dopo averti raccontato pregi e difetti, posso dirti che oggi le lenti in vetro non si usano quasi più, se non con gradazioni estremamente elevate, dove è richiesto l'uso del Lantanio (materiale minerale che permette di fare la lente molto sottile).
Abbiamo, infatti, una vasta scelta di lenti infrangibili a seconda del potere della lente e siamo in grado di arrivare a spessori molto ridotti per alti difetti visivi.
Archivio blog
11/19/2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LENTI A CONTATTO E CORONAVIRUS
In questo periodo, purtroppo abbiamo a che fare con un nemico di cui sappiamo tanto, ma non ancora abbastanza. Sappiamo che il contagio av...

-
Anche la scelta della montatura per gli occhiali da vista è molto importante, sia dal lato estetico che dal lato tecnico. Per quanto rig...
Nessun commento:
Posta un commento