Per quanto riguarda la parte estetica farò un articolo parlando solo di quello. Purtroppo, qui la moda la fa da padrona, nel periodo degli occhiali grandi, tutti vogliono l'occhiale grande, anche chi ha il viso minuscolo, quando va di moda l'occhiale tondo tutti vogliono quello, anche chi ha già il viso tondo e così via.
Mi prenderò, quindi, un pò di tempo per dare delle linee guida di base.
Tornando alle montature degli occhiali da vista è molto importante la scelta del materiale, il peso e la robustezza, non trascurando il lato tecnico che è dato dal potere della lente da vista.
Abbiamo a disposizione moltissimi materiali come plastica e metallo.
La plastica o meglio acetato può essere di diversi materiali plastici, come: celluloide, iniettato,
oppure nuovissimi materiali super leggeri ma molto resistenti (ultem e nxt).
Anche i metalli per le montature da vista possono essere fatti con diversi tipi di leghe, come: metallo normale (oggi, rigorosamente in assenza di nichel), titanio, acciaio medicale, betatitanio.
LA MONTATURA DEGLI OCCHIALI DA VISTA IN MATERIALE PLASTICO
Tra i materiali plastici delle montature, per me, il migliore resterà sempre la lastra di celluloide.
Il metodo di costruzione è molto semplice, viene presa una lastra di celluloide nella quale viene intagliata la forma del frontale e la forma delle aste. Le aste hanno sempre all'interno un'anima in metallo.
Offre un materiale molto resistente, che si deforma poco nel tempo, permette all'ottico un ottima manipolazione nel caso in cui si debba adattare la montatura da vista al viso del cliente.
E' un occhiale senza naselli, quindi il peso si distribuisce sul naso e non solo su due piccoli punti.
Un altro modo per fare le montature degli occhiali da vista è l'iniettato.
Abbiamo a disposizione moltissimi materiali come plastica e metallo.
La plastica o meglio acetato può essere di diversi materiali plastici, come: celluloide, iniettato,
oppure nuovissimi materiali super leggeri ma molto resistenti (ultem e nxt).
Anche i metalli per le montature da vista possono essere fatti con diversi tipi di leghe, come: metallo normale (oggi, rigorosamente in assenza di nichel), titanio, acciaio medicale, betatitanio.
LA MONTATURA DEGLI OCCHIALI DA VISTA IN MATERIALE PLASTICO
Tra i materiali plastici delle montature, per me, il migliore resterà sempre la lastra di celluloide.
Il metodo di costruzione è molto semplice, viene presa una lastra di celluloide nella quale viene intagliata la forma del frontale e la forma delle aste. Le aste hanno sempre all'interno un'anima in metallo.
Offre un materiale molto resistente, che si deforma poco nel tempo, permette all'ottico un ottima manipolazione nel caso in cui si debba adattare la montatura da vista al viso del cliente.
E' un occhiale senza naselli, quindi il peso si distribuisce sul naso e non solo su due piccoli punti.
Montature per occhiali da vista in lastra di celluloide |
Si prende il materiale plastico fuso e lo si fa colare dentro uno stampo, generalmente di metallo, che ha la forma del frontale e delle aste e lo si fa raffreddare. Le aste, in questo caso,non hanno l'anima in metallo. Raffreddandosi il materiale si solidifica, et voilà, il frontale è fatto, stessa cosa con le aste.
Questo è un materiale molto leggero, più economico, ma con il tempo tende a cristallizzare.
![]() |
Montature da vista iniettate |
Anche gli occhiali premontati da lettura sono iniettati grazie al minor costo di produzione.
Nei materiali innovativi troviamo l'Ultem materiale leggerissimo flessibile e resistente e anche dopo molti mesi di utilizzo i vostri occhiali resteranno nella configurazione iniziale e le rotture sono molto limitate.
![]() |
Montature da vista in ULTEM |