11/20/2019

Trattamento Antiriflesso -Perché è importante

L'antiriflesso è un trattamento che migliora la qualità delle lenti da vista.

Molti sono convinti che il trattamento antiriflesso serva per diminuire l'abbagliamento, ad esempio dei raggi solari.
Sbagliato, l'antiriflesso elimina i riflessi di luce dalla superficie della lente stessa.

Molte volte mi sento dire dai clienti che essendo un occhiale da lettura non c'è bisogno di fare le lenti con il trattamento, dal momento che le usano in casa, ma è sbagliato per vari motivi.

Che l'occhiale sia da lettura, da guida serale o da usare al cinema o davanti alla televisione, l'antiriflesso è importantissimo.

FIG 1 - LENTE NON ANTIRIFLESSO
FIG 2 LENTE CON ANTIRIFLESSO




Come si può notare nelle due immagini, nella FIG 1 vediamo una lente senza il trattamento antiriflesso e sono evidenti le riflessioni della luce su di essa.


La FIG 2, invece, mostra una lente con il trattamento antiriflesso, molto più limpida, pulita, più trasparente con riflesso residuo bassissimo.


Questa trasparenza rende l'immagine più nitida, più pulita e quindi l'occhio non deve avere a che fare con tutte quelle riflessioni che la lente trasmette.
Questo fa sì che la visione per l'occhio sia più riposante meno stressante.

Mi rendo conto che il costo della lente aumenta, ma lo si fa per una questione di salute

Un altro punto che voglio affrontare, molto importante è proprio quello del costo della lente antiriflesso.

Vi sarà capitato di andare a fare più di un preventivo prima di acquistare un occhiale e di trovare differenze sostanziali nel costo delle lenti da vista con trattamento antiriflesso, c'è differenza nel costo, ma anche nella qualità.

Il trattamento antiriflesso consiste nella deposizione di un sottilissimo strato di particolari ossidi di metallo sulla superficie della lente depositati sottovuoto, immaginate degli strati di particolari lacche che vengono depositati sopra alla lente. Più strati ci sono, più la lente è di miglior qualità e chiaramente più costa, ma attenzione, dura anche molto di più nel tempo.

Un'altra cosa che mi viene fatta notare è il fatto che la lente si sporca più facilmente, non è vero. E' vero, però, che essendo più trasparente, lo sporco si vede di più, perché non viene mimetizzato dai riflessi.
Per questo problema, le aziende hanno fatto e stanno studiando dei trattamenti "anti-imbrattamento" più potenti con ottime capacità idro repellenti e antistatici.

Il consiglio dell'ottico: per la pulizia non usare mai prodotti aggressivi, acqua e sapone neutro puliranno benissimo le vostre lenti, evitate il sapone per piatti. 












Nessun commento:

Posta un commento

LENTI A CONTATTO E CORONAVIRUS

In questo periodo, purtroppo abbiamo a che fare con un nemico di cui sappiamo tanto,  ma non ancora abbastanza. Sappiamo che il contagio av...